Visualizzazione post con etichetta benefici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta benefici. Mostra tutti i post

venerdì 24 febbraio 2017

UN PÒ DI BUON CIOCCOLATO NON HA MAI FATTO MALE A NESSUNO!

Buongiorno angioletti belli!
Nel post di oggi, dato che per quanto riguarda la lettura sto scegliendo quale libro cominciare dei tanti che ho in lista, volevo dedicare uno spazio a un altro alimento importante di cui spesso non possiamo fare a meno. Sapete che ogni tanto vi do qualche informazione su un tipo di alimento e qualche ricetta annessa..e oggi non sono da meno perchè parleremo del nostro amato cioccolato!
Andiamo a scoprire insieme i suoi pregi e i suoi difetti..
___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___
Il cioccolato è un alimento derivato dai semi dell'albero del cacao, ampiamente diffuso e consumato nel mondo intero. Nella produzione artigianale di qualità, il cioccolato è preparato utilizzando la pasta di cacao, con l'aggiunta di ingredienti e aromi. Nella produzione industriale o comunque di minor pregio qualitativo, è preparato miscelando il burro di cacao (la parte grassa dei semi di cacao) con polvere di semi di cacao, zucchero e altri ingredienti, come il latte, le mandorle, le nocciole, il pistacchio o altro.
___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

martedì 31 gennaio 2017

L'ARANCIA: BENEFICI E RICETTE

Ciao bellissimi angioletti miei!
L'appuntamento di oggi torna ad essere dolce e al sapore di arancia! Mentre leggo libri, vi do qualche consiglio sulle nostre amate arance che da sempre si trovano nelle nostre tavole, così come in molte ricette.
Vediamo quindi insieme, quali benefici può portare questo frutto e due simpatiche ricette dove usarlo..

L’arancio, è una pianta sempreverde i cui frutti hanno molte proprietà interessanti dal punto di vista terapeutico. Le arance sono originarie delle regioni orientali ed appartengono alla famiglia delle Rutacee. Le arance si dividono in due grandi gruppi: le arance dolci e le arance amare. L’arancio dolce è la varietà più coltivata e consumata al mondo mentre l’arancia amara, grazie alle sue proprietà, viene anche utilizzata per la produzione di oli essenziali e prodotti farmaceutici con proprietà digestive. 

Eccone le sue proprietà

Ricche di Vitamina C

Come tutti sanno le arance sono un’ottima fonte di vitamina C. Rafforza il sistema immunitario contro l’attività di virus e batteri, previene l’insorgere di disturbi cardiovascolari e, grazie alle sue proprietà antiossidanti, combatte l’attività dei radicali liberi. Inoltre la vitamina C permette al nostro organismo un miglior assorbimento del ferro ed ha anche proprietà anti anemiche. Per potere meglio avvalersi dei benefici legati alla vitamina C sarebbe meglio non eliminare completamente la parte bianca che si trova sotto la buccia.

Vitamina A

La vitamina A invece è utile al rafforzamento della vista, mentre un flavonoide chiamato esperdina, oltre ad avere proprietà antiallergiche ed antinfiammatorie impedisce ai vasi sanguigni di ispessirsi diminuendo così il rischio trombosi.

lunedì 16 gennaio 2017

I 5 BENEFICI DELLA LETTURA

Ciao angioletti belli!
Pronti per cominciare una nuova settimana insieme?
Partiamo subito alla grande, con i cinque benefici che porta leggere i libri. Chissà che anche i più diffidenti cambino idea, e si buttino nel magico mondo della lettura...

Leggere è un’attività meravigliosa ma forse non sapete che è anche molto benefica per il nostro organismo! Scopriamo insieme quali sono 5 benefici che un buon libro può regalarci.

1. Stimola la mente

Molti studi hanno dimostrato che mantenersi mentalmente stimolati può prevenire o rallentare l’insorgere di malattie come l’Alzheimer: tenere la mente attiva e occupata previene la perdita di energia del cervello, che come ogni altro muscolo del corpo richiede esercizio per mantenersi forte e in salute. Leggere aumenta anche la capacità di concentrazione perché al contrario di altre frenetiche attività giornaliere quando si legge la nostra intera attenzione è focalizzata in un unico punto, sulla storia. Perdersi in un libro significa quindi ritrovare elasticità mentale e concentrazione.


 2. Potenzia le capacità analitiche
Gli appassionati di libri gialli lo sapranno, più se ne leggono più diventa facile scoprire il mistero nascosto nella trama. Questo non avviene perché il genere sia prevedibile, al contrario si basa proprio sui colpi di scena e sui finali inaspettati. Mettersi spesso alla prova con tali letture permette di allenare le proprie capacità critiche e analitiche: l’attenzione ai dettagli, agli indizi lasciati qua e là dall’autore, la capacità di riconoscere e ordinare i pezzi del puzzle e ricostruire, o almeno intuire, gli eventi. In generale leggere e poi riflettere sulla lettura, e discuterne anche con gli altri stimola le nostre doti analitiche.

venerdì 11 novembre 2016

ANANAS: BENEFICI E PROPRIETÀ!

Hola angels!
Il post che vi propongo oggi riguarda un alimento, o meglio un frutto, che spesso viene sottovalutato e quindi ne vengono tralasciati i suoi importanti benefici che in realtà ha.
Personalmente mi piace molto, anche se non ne mangio tantissimo perchè non è uno di quei frutti che cerco e adoro, ma anche l'ananas non manca mai nella mia tavola anche se saltuariamente.

Siamo arrivati al momento del dessert e ci chiediamo cosa possiamo permetterci di scegliere senza danneggiare la linea. Una fetta di ananas fresco è una buona idea? Abbiamo sentito dire quasi tutti che l’ananas brucia i grassi: scopriamo se è vero. 
 
L’ananas è un frutto tropicale, originario del Sud America. E’ un alimento con pochissime calorie (solo 57 per 100 grammi) e le sue proprietà nutritive sono molto preziose.
Innanzitutto l’ananas è ricco d’acqua: la sola polpa ne contiene più dell’80%. Apporta una notevole quantità di vitamina A, alleata della pelle e dell’abbronzatura, e ancora più utile durante la crescita e per nostra vista, ed è composta da zuccheri semplici, facilmente assimilabili dal nostro organismo. Quello che tuttavia garantisce all’ananas il nome di “brucia grassi” è la presenza di un'enzima proteolitico, la bromelina, capace di scindere le proteine e i grassi a catena lunga. Grazie a questa sostanza, le proteine ingerite vengono “frammentate” nel nostro stomaco, la digestione è facilitata e viene rallentata l’assimilazione dei grassi. La bromelina ha poi un forte potere diuretico, e questo fa dell’ananas un valido alleato contro la cellulite. Se non bastasse, questo enzima ha proprietà antiinfiammatorie, antiedematose e anticoagulanti: facilita cioè la fluidificazione del sangue e riduce le infiammazioni localizzate.
L’ananas è, dunque, un frutto e un dessert molto indicato nelle diete ipocaloriche, ma attenzione a come mangiarlo: I principi nutritivi sono attivi solo nell’ananas fresco: la bromelina viene distrutta dal calore, soprattutto quello utilizzato per sterilizzare i barattoli per la conservazione. L’ananas in scatola non deve essere un sostituto valido al frutto appena tagliato, e ancor meno quello sciroppato che è particolarmente ricco di zuccheri.
Quando siamo dal fruttivendolo, ricordiamoci che un ananas va scelto bene. Quando è maturo e buono da mangiare lo si riconosce perché ha la scorza elastica al tatto, un profumo dolce e un ciuffo color verde brillante. Un ultimo suggerimento? Mangiamo l’ananas fresco fuori dai pasti, a digiuno. Sarà facilitata la sua attività diuretica e drenante.


Ecco alcune ricette utili per usare al meglio l'anans:


1) Tiramisù all'ananas 
Avete mai assaggiato il tiramisù all'ananas secondo la ricetta tradizionale? Vi assicuro che sarà ottimo! Seguite dosi e procedimento del classico tiramisù con alcune varianti:
– al posto del caffè, utilizzate il succo d’ananas
– eliminate il cacao
– aggiungete dell’ananas a pezzettini in ogni strato del tiramisù


2) Centrifugato di curcuma fresca e ananas
Con la curcuma fresca e l'ananas potrete preparare un centrifugato antinfiammatorio, detossinante e digestivo. Ho pelato i rizomi di curcuma, sbucciato l'ananas e centrifugato entrambi, prima di aggiungere il resto degli ingredienti e mischio bene. Se non trovate la curcuma fresca, portate ad ebollizione un cucchiaio di polvere di curcuma con un po' d'acqua ed una volta intiepidita aggiungetela al centrifugato.


3) Sorbetto di ananas e menta
Pulite l'ananas, posizionate l'ananas in verticale e, tagliate lateralmente la buccia e le parti dure. Tagliate a rondelle piccole e mettete in un ciotola con le foglie di menta e 30 ml. di acqua. Frullate e aggiungete 350 gr. di zucchero. Versate il composto in una terrina larga e mettetelo in congelatore per almeno un'ora. Poi tiratelo fuori, smuovetelo con una forchetta e ripetete l'operazione fino ad ottenere la consistenza desiderata ogni mezz'ora circa. 

Mamma mia che voglia di mangiare ananas ora ahah. 
Che ne dite, una di queste tre ricette v'ispira? 
Fatemi sapere se ne provate una oppure fatemi avere qualche altra ricetta dove viene utilizzato l'ananas e se la provo e mi piace potrei anche postarne la ricetta. 

Un abbraccione,

venerdì 4 novembre 2016

"Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere."

Ciao angels!
Eccomi di nuovo qua con voi per parlarvi di un argomento leggermente (ma proprio leggermente) diverso dai soliti post. Parto dicendo che questi consigli che vi darò nascono solo dai risultati che ho visto in prima persona su di me e che credo possano essere utili e di sprono anche per voi. Ho deciso di partire dalla frase che vedete fa da titolo al post "abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere" perchè, chi meglio di noi stessi può giudicare quel che facciamo? Chi meglio di noi stessi può fare o non fare quel che crede giusto?
Oggi, voglio proporvi un canale YouTube che mi ha aiutato molto nel mio percorso, tenendo sempre presente che all'allenamento fisico accompagno un'alimentazione equilibrata e sana.
IMP trainer è un canale di home fitness, sono presenti video allenamenti da fare in casa per tutti i livelli di preparazione fisica. Le attività principali hanno come obiettivo il dimagrimento, la tonificazione, il benessere quotidiano con la ginnastica dolce e il miglioramento delle proprie capacità fisiche con il functional training. Ogni settimana vengono pubblicati nuovi allenamenti. Sul sito internet 'Vivere Donna', nella sezione 'IMP trainer' si trovano tutti i dettagli di ogni allenamento con una descrizione approfondita. Sempre sul sito è possibile iscriversi gratuitamente, creare il proprio diario di allenamento e monitorare i propri progressi.
 Ecco qui di seguito i link ai loro vari social:

YOUTUBE: IMP Trainer
FACEBOOK: Vivere Donna
GOOGLE +: IMP trainer
TWITTER: Vivere Donna

Alla prossima!
 

 





Le informazioni fornite sul blog hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, ecc.).

venerdì 14 ottobre 2016

MELOGRANO: BENEFICI E PROPRIETÀ!

Ciao belli!!
Sono tornata con un nuovo post per darvi qualche dettaglio in più su un frutto che ora vedremo molto spesso in giro. Ormai l'autunno è arrivato portando con se il freddo e la pioggia (grrr!). Ma come cambia il tempo, cambiano anche i frutti e le verdure che si possono mangiare. Uno di questi di cui vi voglio parlare oggi, è il melograno.
clicca qui per vedere la mia foto su instagram!
Il melograno è un frutto ricco di benefiche proprietà sia per la salute sia per la linea
Il melograno è fonte di numerosi benefici per la nostra salute: antiossidante, rimineralizzante, preventivo contro le patologie degenerative, drenante, alleato del benessere delle ossa e prezioso per la bellezza della pelle
Gli antiossidanti, infatti, vanno ad agire sulla produzione eccessiva di radicali liberi (dovuta a invecchiamento fisiologico, stress, livelli elevati di inquinamento, dieta sregolata) inibendola e proteggendo le cellule dai processi degenerativi e infiammatori. 
Consumare melograno aiuta anche il cuore a restare in salute. Infatti, il succo di questo frutto va ad agire sul benessere dell'intero apparato cardiovascolare, favorendo la corretta circolazione e abbassando, al contempo, i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. 
Così come riesce a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, il melograno è anche in grado di svolgere un'azione benefica sulla pressione arteriosa, aiutando a regolarizzarla. 
Si tratta anche di un ottimo rimedio beauty tutto naturale e in grado di mantenere la pelle giovane e luminosa a lungo. Gli antiossidanti e le vitamine contenute nel melograno proteggono anche la cute dall'azione nociva dei raggi UV.

Ecco alcune ricette utili per usare al meglio il melograno: