Visualizzazione post con etichetta su di me. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta su di me. Mostra tutti i post

giovedì 17 novembre 2016

SU DI ME: CHE COSA MI RENDE FELICE??

Hola angels!
Con il post di oggi voglio darvi la possibilità di conoscere qualcosa in più su di me.
A dire il vero questo tipo di post l'ho letto in vari blog che seguo così ho deciso di farlo pure io.
Ecco a voi, dunque, dieci cose che mi rendono felice se le faccio:
1) Soprattutto in inverno, adoro starmene al calduccio sotto le coperte e ranicchiarmi su me stessa.
2) Amo tutti i tipi di the, tisane e chi più ne ha più ne metta..ne berrei fino a scoppiare!
3) Mi piace ascoltare la musica in macchina ad alto volume se sono da sola: un pò per compagnia e un pò perchè adoro cantare e muovermi ahah. 
4) Non sono una ragazza bravissima a fare le pulizie ma pretendo che la mia camera sia sempre perfetta e con le sue cose al giusto posto dove le ho messe io. Tengo alla prima impressione che vedo quando entro (sono matta lo so ahah).
5) Mi piace cucinare ed in particolare cucina torte, biscotti e tutto quel che è definito 'dolce'. Alla fine mi piace vedere l'espressione che le persone fanno quando mangiano quel che ho preparato.
6) Ricollegata alla precedente, adoro fare i regali soprattutto alla mia famiglia e mi piace vedere la loro reazione quando li scartano.

martedì 8 novembre 2016

SU DI ME: DAI MANGA AI LIBRI

Buongiorno a tutti angels!
Avete ormai capito benissimo cosa mi piace fare nel tempo libero (leggere, fare foto, ascoltare musica...), ma una cosa che non sapete è che anni fa adoravo leggere i fumetti e i manga.
Ebbene si, anni e anni fa ero sommersa da fumetti di tutti i tipi e poster per tutta la camera, addirittura mi mettevo a disegnarli!

MANGA: è un termine giapponese che indica i fumetti in generale, mentre nel resto del mondo può essere usato per indicare solo i fumetti giapponesi. Il fumetto giapponese include opere in una grande varietà di generi come avventura, romantico, sportivo, storico, commedia, fantascienza, fantasy, giallo, horror ed erotico. A partire dagli anni cinquanta il manga è diventato uno dei settori principali nell'industria editoriale giapponese. Benché nata in Giappone, questa forma di intrattenimento è stata esportata e tradotta in tutto il mondo, con una platea internazionale molto nutrita. Sono principalmente stampati in bianco e nero, ma non mancano pubblicazioni totalmente a colori. In generale i manga totalmente a colori sono in numero molto minore rispetto a quelli in bianco e nero, per via dei costi realizzativi decisamente più alti. In Giappone sono tipicamente serializzate su riviste dedicate, contenenti più storie, ognuna delle quali viene presentata con un singolo capitolo per poi essere ripresa nel numero successivo. Se una serie ha successo, i capitoli possono essere raccolti e ristampati in volumi tankōbon e la serie può ricevere un adattamento animato dopo o anche durante la sua pubblicazione. Gli autori di manga lavorano tradizionalmente con assistenti nei loro studi e sono associati con un editore per la pubblicazione delle loro opere.