Visualizzazione post con etichetta caffè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caffè. Mostra tutti i post

mercoledì 8 marzo 2017

CUCINIAMO INSIEME: SBRICIOLATA AL CAFFÈ (SENZA COTTURA)

Ciao a tutti!!
Tra una pagina e l'altra del libro che sto leggendo, sono anche riuscita a fare una nuova torta e così mi sono subito fiondata a scrivervi la ricetta anche perchè mi è piaciuta molto (ed era da troppo che non vi postavo qualcosa in merito). Il dolce che vi presento oggi è la sbriciolata al caffè senza il bisogno di cucinare niente.





Per la base e la copertura:
  • 450 gr. di biscotti frollini (potete usare quelli che volete)
  • 150 gr. di burro

Per la farcitura:
  • 350 gr. di mascarpone (potete usare la ricotta per farla più leggera)
  • 300 ml di panna fresca da montare
  • 4 cucchiaini di zucchero semolato
  • 70 gr. di zucchero a velo
  • 2 caffè

giovedì 22 dicembre 2016

A NATALE CUPCAKE PER TUTTI!

Ciao angioletti cari!
Ormai mancano solo tre giorni al Natale yuppiii!!
Io, fortunatamente, ho già ultimato tutti i regali da fare, e voi come siete messi?
Se avete ancora qualche dubbio in merito o volete semplicemente un consiglio culinario (e molto gustoso) per sorprendere i vostri invitati..Sil è qui per voi!
Oggi, infatti, vi voglio proporre varie ricette per preparare diversi tipi di cupcake.

CUPCAKE AL CIOCCOLATO
Sono forse la ricetta più amata e sperimentata. Questi cupcake sono addirittura al doppio cioccolato perché prevedono cioccolato nell'impasto e cioccolato per la decorazione.

Ingredienti (per 12 persone):
250 gr. di farina
130 gr. di zucchero
80 ml. di olio di semi
250 gr. di panna acida
1 uovo
50 ml. di caffè
1 bustina di zucchero vanigliato
2 cucchiai di cacao
3 cucchiaini di lievito per dolci
150 gr. di cioccolato bianco

Preparazione:
Mescola farina, cacao e lievito. in una ciotola sbatti l’uovo e unisci lo zucchero vanigliato a quello semolato, l’olio, la panna acida e il caffè. Poi unisci tutto. Versa questo impasto nei pirottini per circa 1/3. A questo punto spezza il cioccolato e distribuiscine un pezzo al centro di ogni incavo. Ricopri con il resto dell’impasto e metti in forno caldo a 180° per circa 20-25 minuti. Una volta cotti falli raffreddare e decora con la ganache al cioccolato che avrai preparato sciogliendo prima 150 gr. di cioccolato fondente, aggiungendo poi 100 gr. di panna liquida fresca e poi messa in frigo per un paio d’ore. Tirala fuori dal frigo e monta con le fruste elettriche. Metti in una tasca per dolci e decora.