Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

venerdì 4 ottobre 2019

SPECIALE: 3 SEGNALAZIONI IN 1!

Ma ciao amiciiii!!
Non ci sentiamo da molto tempo direi..ma come sempre, ogni tanto ritorno. Alla fine non riesco proprio ad abbandonare del tutto il mio amato blog. Frasi tristi a parte, oggi sono qui per segnalarvi questi tre romani interessanti che mi sono stati suggeriti da Alessandra Migliozzi per la Collana Floreale. Quindi non perdiamoci in chiacchiere e passiamo alle presentazioni..


lunedì 22 ottobre 2018

CONOSCIAMO INSIEME MARA E ANTONELLA, SCRITTRICI DI UNA SERIE DI LIBRI 'LE TRAME DI BEA'

Buongiorno carissimi lettori!!
Oggi, come potete intuire dal titolo, sono qui per presentarvi queste due scrittrici che, a mio avviso, hanno avuto una bellissima idea in merito alla scrittura. Come anticipato, Mara e Antonella hanno scritto una serie di libri 'Le trame di Bea', che sono il prodotto di un progetto culturale-letterario. Vi riporto le loro parole..I nostri libri sono romanzi che si ispirano alle storie e monumenti delle nostre terre (terre colleonesche). Il nostro intento è creare turismo solleticando l'interesse della gente verso i nostri luoghi tramite la lettura di romanzi che hanno elementi romantici, storico e avventuroso. In allegato trovi i testi e le copertine dei primi due romanzi, il primo pubblicato è il dipinto; il secondo edito un anno dopo sempre da Alterego Edizioni è la santella.

ESTRATTO: 
«Un po’ d’acqua».
«Presto, un medico!».
«Alzatele le gambe...chiamate qualcuno!».
Cosa succede? Perché urlano tutti? Dove sono...o mio Dio!!! Perché mi guardano tutti? Perché sono stesa a terra e la sposa?! La sposa? Certo è il giorno del matrimonio di Giorgia e io sono sdraiata a terra, le sto rovinando il momento più importante della sua vita...non me lo perdonerà mai! Ma un momento. Torniamo a noi. Perché sono adagiata a terra? Qualcuno mi parla: «Come stai cara? Stai meglio?». Sento un altro che consiglia alla gente di allontanarsi in modo che mi arrivi più aria, ma come previsto succede che ti trovi cento occhi puntati addosso e di aria nemmeno un filo...non parliamo poi del solito fenomeno che ti chiede: «Quante sono queste?» mostrandoti tre dita a un centimetro dagli occhi.
«Sto bene, sto bene!» rassicuro tutti alzandomi da terra...



ESTRATTO:
Eccomi: ora non sono più studentessa di Economia ma sono iscritta alla Scuola di Giornalismo.
Vi aspettavate Storia o Storia dell’arte? Invece no! Ho scelto giornalismo perché, come ho già detto, la storia non fa proprio per me. Non mi districo bene tra date, re e regine; a me piace raccontare le storie e chi meglio di una giornalista potrebbe farlo? Non che sia tutto rose e fiori, ma adesso quello che faccio mi piace molto e ho un obiettivo che, quando frequentavo Economia, non avevo.
Ora, se dovessero chiedermi come mi vedo tra vent'anni, non esiterei a rispondere: felice mentre scovo e racconto le storie “perdute”. L’unico problemino è che anche Paolo frequenta Giornalismo e purtroppo ha frainteso questa mia scelta; non si è dato per vinto, spera ancora in una possibile relazione tra noi due.


Beh che cosa ne pensate di quest'idea? Io credo che sia davvero una bella trovata e spero che anche voi la pensiate come, quindi facciamo conoscere queste due scrittrici più che possiamo!

Un bacione e alla prossima,

martedì 18 settembre 2018

NPS EDIZIONI LANCIA ''PROGETTO GIOVANI'' - TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE

Buongiorno angioletti!!
Il post di questa mattina è davvero molto interessante ed è un'iniziativa, secondo me, molto molto bella. Vi avevo già parlato della NPS Edizioni in un post precedente, nuovissimo marchio editoriale dell'associazione Nati per scrivere (link diretto al post citato http://blogdiunangelocaduto/benvenuto-nps-edizioni.html), ed ora vi parlo di una loro bellissima novità: PROGETTO GIOVANI.
COMUNICATO STAMPA
AMICIZIA, BULLISMO, ADOLESCENZA: IN LIBRER
IA ‘ANIME CONTRO’ E ‘GIOVANI INVERSI’.
NPS EDIZIONI LANCIA UN PROGETTO PENSATO E DEDICATO AI GIOVANI
 
Viareggio, 10 settembre 2018 – In un mondo sempre più tecnologizzato, gli esseri umani si scoprono soli e sono soprattutto i giovani a scontare il peso di questa solitudine, lontani dalla cultura e da un abbraccio di comprensione. Parte da questa consapevolezza di dover e voler investire sui giovani il nuovo progetto di “avvicinamento alla lettura” di NPS Edizioni che propone due uscite, una di narrativa e una di poesia, per fare breccia nel cuore tecnologizzato dei giovani lettori, parlando il loro linguaggio, scavando nei sentimenti e tirando fuori anche quelli scomodi.
Amore, amicizia, difficoltà della crescita, bullismo e diversità: “Anime contro” e “Giovani inversi” affrontano la questione, ciascuno con il proprio linguaggio, sviscerando le gioie e i dolori del crescere. “Giovani inversi. Poesie in tempi di bullismo e altre prepotenze”, silloge poetica della giornalista lucchese Romina Lombardi, illustrata dall'artista vicentina Alice Walczer Baldinazzo per NPS Edizioni, rappresenta un originale connubio artistico di due donne per combattere i soprusi dei nostri tempi. Il libro rappresenta anche la prima uscita della collana “Gli straordinari”, di NPS Edizioni, un progetto congiunto dell’Associazione Nati per scrivere e del Magazine L’ordinario, volto alla valorizzazione delle persone e delle loro storie.
“Anime contro”, dello scrittore viareggino Alessio Del Debbio, racconta e scandaglia le vicende e le emozioni di quattro ragazzi di Viareggio, sul finire dell’adolescenza, tra progetti e paure per il futuro. Quattro vite diverse, tutte a suo modo complicate, che trovano conforto nell'amicizia, silenzioso ma forte legame che le unisce. Il libro apre la collana di narrativa di NPS Edizioni.
“Quando abbiamo pensato a questi libri - dichiara Alessio Del Debbio, che è anche direttore editoriale di NPS - lo abbiamo fatto anche nell'ottica di portarli nelle scuole, per parlare ai ragazzi in età critica ed è quello che faremo, per ricordare loro che non sono soli e che i turbamenti e le difficoltà quotidiane le abbiamo vissute tutti e possono essere sconfitte”.
Entrambi i volumi sono già ordinabili dal sito NPS Edizioni e saranno in distribuzione, nelle librerie e su tutti gli store, a partire dal 1 ottobre.
Piccoli ma potenti volumi che porteranno gli autori e NPS a incontrare i lettori in varie parti d’Italia e nelle scuole: si parte da Lucca, sabato 22 settembre, alle 18.00, presentazione di “Giovani inversi” alla Libreria Ubik in Via Fillungo a Lucca; sabato 6 ottobre, nel pomeriggio, presentazione di NPS Edizioni a Lido di Camaiore, in occasione della Festa del Libro; domenica 14 ottobre, alle 14.15, presentazione del “Progetto Giovani”, di NPS Edizioni, a Libri in Baia, la fiera del libro a Sestri Levante. Il 21 ottobre sarà la volta di Porto Burci a Vicenza e poi, a novembre, Brescia.
Per rimanere aggiornati, sono in rete il sito e la pagina Facebook di NPS Edizioni e le pagine dei vari autori.
Ma eccovi nel dettaglio, questi due libri..

martedì 26 giugno 2018

BENVENUTO A NPS EDIZIONI!!

Ciao ciao ciao a tutti!!
Come proseguono le vostre vacanze? O se state studiando per gli esami, a che punto siete?
Oggi sono qui per parlare, anzi, per dare il benvenuto ad un nuovo marchio editoriale dell'associazione Nati per scrivere.
Sono molto contenta di aver avuto questa opportunità, e quindi lasciamo lo spazio a...

Ha debuttato al Salone del Libro di Torino 'NPS Edizioni', il marchio editoriale dell’associazione 'Nati per scrivere', diretta dallo scrittore viareggino Alessio Del Debbio, attiva da anni nel promuovere e diffondere cultura in Toscana. NPS Edizioni mira a valorizzare gli scrittori italiani, tramite prodotti letterari curati e di qualità, sia nel testo che nell’aspetto grafico, con un’attenzione particolare alla letteratura di genere (fantasy, horror e mistery per tutte le età) e all’ambientazione, intesa non come mero sfondo, ma come insieme di cultura, storia, arte, tradizioni e folklore, che rendono vivo e vitale un territorio.
Nel mese di giugno sarà possibile trovare NPS Edizioni al Volterra Mistery & Fantasy (9 e 10 giugno) e alla festa medievale Mikauria (16 e 17 giugno), a Nicola di Luni (SP), insieme ad alcuni scrittori e soci dell’associazione. Seguiranno eventi estivi a Fiumaretta (SP), Bocca di Magra (SP) e la rassegna letteraria 'Un libro al tramonto' a Viareggio (LU) a luglio e agosto.
Questi i primi libri in uscita: 'I fuochi di Valencia', urban fantasy di Elena Covani, ambientato a Valencia, nei giorni del carnevale di Las Fallas, ove si consuma una guerra per il controllo dell’evoluzione; 'Venuti dal mare', romanzo di Gianluca Malato, di genere fantasy/horror, una storia di terrore rivolta ai ragazzi e ambientata nella Sicilia di primo Novecento; infine le nuove edizioni di 'L’ora del diavolo', racconti fantastici di Alessio Del Debbio ispirati al folklore e alle leggende della Lucchesia e delle Alpi Apuane; 'Il pastore di alberi', favola ecologista di Luciana Volante, impreziosita da disegni realizzati dall’autrice che i bambini potranno colorare, infine 'Oracoli', racconti di Alessandra Leonardi sul tema del vaticinio, ambientati nella penisola italiana durante l’Antichità.
Ma ora vediamone qualcuno più nel dettaglio..

TITOLO: L’ora del diavolo
AUTORE: Alessio Del Debbio
EDITORE: NPS Edizioni
GENERE: raccolta di racconti fantastici
FORMATO: cartaceo e digitale
PREZZO: 14 € CARTACEO / 2,99 € EBOOK
ISBN: 9788894210279
Disponibile su tutti gli store di libri e ebook. (Amazon: https://www.amazon.it/Lora-del-diavolo-racconti-fantastici-ebook/).

QUARTA DI COPERTINA:
“L’ora del diavolo” è un’antologia di racconti fantastici ispirati a leggende e tradizioni popolari lucchesi. Tredici storie che conducono il lettore nei sentieri oscuri della Lucchesia, della Versilia e delle Alpi Apuane, assieme al linchetto, alle sirene, agli streghi e a tutte le creature fantastiche che popolano l’immaginario locale. Storie di donne bellissime e maliarde, di guardiani di abissi oceanici, di uomini insicuri e inappagati, pronti a evocare il diavolo per chiederne i favori. Presenza incombente nella loro vita, mercante di sogni altrui, il diavolo tesse la sua tela all’ombra degli uomini, fautori inconsapevoli del proprio destino, e anche del suo. 'L’ora del diavolo' contiene i racconti: L’ora del diavolo, Il guardiano degli Oceanini, Le voci alla Balza, La donna di fuoco, La luna sul fondo, La guerra del Fatonero, Il mercante di sogni, Gli uomini della neve, Il violinista del diavolo, Le fate di pioggia, Il risveglio degli Oceanini, Che fine ha fatto Babbo Natale?, In viaggio con te.

Un affarista, sì, potrei definirmi in questo modo. Un mercante di sogni, che offre merce scelta e pregiata, tessendoli nell’animo di uomini troppo deboli per resistere al mio richiamo. Sono il gran burattinaio di vite che, in mia assenza, sarebbero poco gloriose, destinate a perdersi negli abissi del tempo senza che nessuno ne abbia memoria. Chi sono io? Oh beh, nomen omen. E io di nomi ne ho avuti tanti.

 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

TITOLO: Venuti dal mare
AUTORE: Gianluca Malato
EDITORE: NPS Edizioni
GENERE: fantasy/horror per ragazzi
FORMATO: cartaceo e digitale
PAGINE: 122
PREZZO: 12 € CARTACEO / 1,99 € EBOOK
ISBN: 978-88-31910-002

Disponibile su tutti gli store di libri e ebook (Amazon: https://www.amazon.it/Venuti-dal-mare-Gianluca-Malato-ebook/).

QUARTA DI COPERTINA:
Trapani, inizi del Novecento. Giuseppe Nicosia è il primo flautista dell’orchestra del Conservatorio. Per lui, la musica è tutto. Durante un temporale, viene aggredito da una bizzarra creatura, proprio nel cuore della sua città. Convinto di aver sognato, Giuseppe prova a cacciare dalla mente il pensiero di quell’essere, ma nuove apparizioni lo convincono che la minaccia è reale. Con l’aiuto di un cacciatore e di un pescatore, Giuseppe indaga per scoprire il mistero che circonda le creature venute dal mare, prima che la tempesta da loro scatenata travolga Trapani e la Sicilia intera.

«Tutto ebbe inizio all’alba dei tempi. Dei e titani si contendevano il dominio della Terra, fino a quando Zeus non cacciò i titani diventando il re degli dei. Ebbene, esiste una terza razza di esseri, immortali come gli dei e pericolosa come i titani, una razza talmente potente e malvagia da avere il potere di uccidere persino un dio. Sto parlando di creature puramente malvagie, meschine, il male puro. Esseri dal sangue nero come la pece e impossibili da sconfiggere con le armi umane».

 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

TITOLO: Oracoli
AUTORE: Alessandra Leonardi
EDITORE: NPS Edizioni
GENERE: storia/avventura
FORMATO: digitale
PAGINE: 100
PREZZO: 1,99 € EBOOK
ISBN: 978-88-31910-07-1
Copertina a cura di Fabio Maffia.

Disponibile su tutti gli store di ebook (Amazon Kindle: https://www.amazon.it/Oracoli-Alessandra-Leonardi-ebook/). Cartaceo disponibile su richiesta per presentazioni o eventi.

QUARTA DI COPERTINA:
Quattro racconti, quattro epoche remote, quattro popoli che hanno segnato la storia del Mediterraneo, accomunati da un’ossessione: la divinazione, per aprire squarci sul futuro e scoprire il volere degli Dei. I Fenici in Sardegna, gli Etruschi in Toscana, Umbria e Lazio, gli Ellenici in Campania e nel Sud dell’Italia, infine i Romani: sussurri divini nell’acqua e nella pietra, voli di uccelli e viscere degli animali, sacrifici e visioni, oracoli vergati su fogli di papiro e libri con una risposta per ogni domanda. Storia, mito e fantasia sono le basi da cui si dipanano le avventure narrate in “Porpora”, “Il dono dell’aruspice”, “Sibilla” e “I libri fatali”.

Gli Dei sembrano aiutarci, ci mandano segnali, ci parlano, esigono da noi preghiere e sacrifici, ma alla fine nulla cambia: siamo burattini nelle loro mani capricciose, sempre e comunque. A cosa serve allora conoscere quello che accadrà? A cosa serve dedicare loro le nostre devozioni?

 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Per informazioni:
Associazione culturale “Nati per scrivere”
Piazza Diaz 10
55041, Camaiore (LU)
Riceviamo solo su appuntamento

Contatti:
Sito associazione Nati per scrivere: www.natiperscrivere.webnode.it
Pagina Facebook associazione Nati per scrivere: https://www.facebook.com/natiperscrivere
Pagina Facebook NPS Edizioni: https://www.facebook.com/npsedizioni

Non mi resta altro che augurare buona fortuna a questo nuovo marchio e che possa accrescere sempre di più i suoi scrittori e lettori!
Baci baci,
 

mercoledì 13 giugno 2018

PARLIAMO DI.. BIBLIOTERAPIA!

Buongioooorno miei carissimi angioletti!!
Ogni tanto mi faccio sentire e vi porto qualche nuova curiosità..proprio come oggi. Stavo curiosando qua e la nei siti, finchè non mi sono imbattuta in un titolo sul sito di Donna Moderna molto interessante e che ha catturato la mia attenzione:

Biblioterapia: come stare bene leggendo

Amante dei libri quale sono, non potevo non curiosare quest'articolo e ho letto un paio di cosette interessanti che ho, ovviamente, deciso di condividere con voi.

  • COSTRUIRE UNA VISIONE
    «Voi siete le vostre storie. Siete il prodotto di tutte le storie che avete ascoltato e vissuto, e delle tante che non avete sentito mai. Hanno modellato la vostra visione di voi stessi, del mondo e del posto che in esso occupate. I primi grandi narratori furono per voi la famiglia, la scuola, la cultura popolare e, forse, la chiesa» scrive Daniel Taylor, professore di letteratura, nell'introduzione al suo libro 'Le storie ci prendono per mano': «Se in questo momento la vostra storia è a pezzi o malandata, la si può rimettere in sesto. Oppure, se necessario, può essere sostituita da una storia il cui intreccio vale la pena di essere vissuto». Secondo uno studio effettuato presso la Ohio State University leggere ci aiuta a trovare coraggio, resilienza, speranza: pagina dopo pagina ci confrontiamo, troviamo soluzioni nuove. Impariamo a vivere. Ecco perché i libri costituiscono una vera e propria terapia.
  • VIAGGIO NEL TEMPO E NELLO SPAZIO
    Nel 1961 sotto la voce biblioterapia del dizionario Webster troviamo la seguente definizione: «l'utilizzo di un insieme di letture scelte quali strumenti terapeutici in medicina e in psichiatria, un mezzo per risolvere dei problemi personali mediante una lettura guidata». La book-theraphy sostiene la crescita personale e partecipa al processo di cambiamento. Può costituire un mezzo per imparare a osservare se stessi, interrogarsi e ascoltare la voce di altri, vissuti in anni e luoghi lontani. La scrittura è testimonianza e unisce gli esseri umani da un angolo all'altro del mondo: una rete senza confini capace di accendere il racconto di una vita anche a distanza di secoli.
  • ASCOLTO, EMPATIA, BENESSERE
    Lo psichiatra William Menninger nei primi anni del Novecento consigliava ai pazienti la lettura come aiuto nella terapia. Recenti indagini hanno stabilito che le storie sono in grado di produrre una sorta di shock, un cambiamento a livello fisico e mentale. Chi legge sembra essere più abile nel problem solving, è più sensibile alle regole di convivenza, così come verso l'ambiente: leggere aiuta l'empatia, è stato dimostrato da un team di ricerca dell'University Medical Centre di Amsterdam. Nonostante i personaggi di un racconto possano essere frutto dell'invenzione, le emozioni che provano sono autentiche e ci aiutano a contattare ciò che noi stessi proviamo, assaporando le sfumature del nostro mondo interiore. Ci immergiamo nelle sensazioni, calandoci in una tempesta emotiva.
  • LEGGERE PER CONDIVIDERE
    Régine Detambel, autrice di 'I libri si prendono cura di noi', spiega che ogni libro costituisce un cerimoniale magico di guarigione: favorisce l'introspezione, aiuta il cambiamento, sostiene il coraggio e l'iniziativa personale. «Le storie sono la nostra più grande speranza per sorvolare gli abissi che separano gli individui, le razze, i sessi, le età (e l'età), le culture, le classi e la miriade di altre differenze che ci rendono unici (e potenzialmente soli)» ricorda Daniel Taylor. Un esperimento scientifico condotto su un gruppo di studenti alle prese con la lettura del celebre maghetto Harry Potter dimostra che è così: leggere combatte i pregiudizi e stimola il rispetto. I libri ci insegnano a viaggiare nell'animo umano.
  • MEDITARE SULLA NOSTRA STORIA
    Noi percepiamo la realtà e al tempo stesso la creiamo attraverso il nostro pensiero, dandole forza con le nostre convinzioni e ciò in cui crediamo, in maniera più o meno consapevole. La biblioterapia, o libroterapia, porta con sé un'idea antica: ci trasforma in soggetti attivi, capaci di riflettere su se stessi, modificare un certo comportamento e prendere coscienza della propria storia in modo più profondo. Abbiamo bisogno di dare un senso agli eventi e a noi stessi per superare il caos e riconciliarci con la vita, trovare pace, aprirci a quella speranza che è capacità di tendere verso l'alto, andare oltre. Libri come contenitori di storie. Parole che guariscono, perché la vera cura è tale solo quando è totale, dal corpo alla mente.

Dunque, dunque, dunque..voi che cosa ne pensate in merito a quanto riportato da questo articolo? Condividete questi pensieri o avete qualche dubbio?
Se volete saperne di più o rileggervi bene l'articolo originale, vi lascio il link diretto alla pagina: www.donnamoderna.com/salute/vivere-meglio/biblioterapia-come-stare-bene-leggendo

Un bacione e alla prossima,

martedì 15 maggio 2018

FACCIAMO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE E...QUALCHE NUOVA USCITA!

Un MEGA SALUTO a tutti i miei carissimi angioletti!!
Mamma mia quanto tempo è passato dal mio utlimo post (in realtà qualche mese ma per me sembrano anni, vi giuro ahah). Sono passata per farvi sapere che ci sono ancora (tra un impegno e la'ltro) e che scrivere per il mio blog mi manca tantissimo...
Ahimè, non sono riuscita a portarmi avanti come volevo con la lettura, anzi ho parecchi libri arretrati che spero comunque di riuscire a leggere entro l'anno.
Mi fa comunque piacere ricevere ogni tanto qualche messaggio da voi, chiedendomi di tornare al più presto; oppure le ancora numerose richieste di segnalazioni e letture dai vari scrittori.
Mi fa sentire ancora parte di questo mondo.
Io cerco lo stesso di rimanere aggiornata sulle uscite, sulle promozioni ecc..leggo ancora i blog che seguivo e quindi, anche se non scrivo, so cosa succede ahah.
Ragion per cui, non poteva mancare qualche piccolo suggerimento per voi in merito a delle nuovissime e (a parer mio) interessantissime nuove uscite.

LIBRI, AMORI E SEGRETI. ESTATE. di Della Parker
In uscita il 16/05/2018.
Prezzo ebook: 0,99 €

Le sei donne del villaggio in riva al mare di Little Sanderton aspettano con ansia il loro appuntamento con il gruppo di lettura per parlare del loro amore per i libri.

Suonano le campane… Ci sono nozze in arrivo! Ma chi sarà la sposina? Il gruppo di lettura lascia Little Sanderton per una vacanza che profuma di fiori d’arancio: sono tutte invitate, infatti, al matrimonio. Ma anche questa volta il destino non perderà la sua occasione per mettersi in mezzo, e creare un po’ di scompiglio nel piccolo circolo di amiche lettrici. Sarà forse per colpa del nuovo membro – un uomo! – temporaneamente ammesso? Per ora solo in prova, al ritorno a casa…Si vedrà.



LE TUE INNOCENTI BUGIE di M. Leighton
In uscita il 17/05/2018.
Prezzo ebook: 5,99 €
Prezzo cartaceo: 9,90 €

L’autrice bestseller di New York Times e USA Today che ha conquistato l’Italia. Autrice della 'Bad Boys Trilogy'.

Lei. Sloane Locke vive in una campana di vetro. Non è strano, visto quello che ha passato, che il padre e i fratelli vogliano proteggerla. Per venti lunghi anni è stata alle loro regole, ha accettato di essere considerata fragile, ma quei giorni sono finiti. Ha fatto un patto con se stessa: le cose cambieranno non appena compirà ventun anni. Così, il giorno del suo compleanno, allo scoccare della mezzanotte, Sloane spiega finalmente le sue ali e si prepara a volare.
Lui. Oltre a saper creare tatuaggi straordinari, Hemi Spencer ha anche molte altre qualità. Tra queste però non rientra la pazienza. È sempre stato così: ha vissuto da sempre nell’autoindulgenza, fino a…quel tragico incidente. Adesso è tremendamente determinato e ha una sola missione nella vita. Non permetterà a nessuno di ostacolarlo. Loro. Niente nella vita avrebbe potuto preparare Sloane e Hemi a ciò che stanno per scoprire. Nessuno di loro è mai stato davvero onesto con se stesso. Ma quanto in là possono andare due persone che sanno vivere solo nel presente?

DIRTY di Kylie Scott
In uscita il 20/05/2018.
Prezzo ebook: 5,99 €
Prezzo cartaceo: 9,90 €

Dive Bar Series. Kylie Scott crea dipendenza. Autrice bestseller del New York Times.

L’ultima cosa che Vaughan Hewson si sarebbe aspettato di trovare nella casa in cui ha trascorso l’infanzia è una sposina con il cuore spezzato. Nella sua vasca da bagno, per giunta. Lydia Green ha scoperto che l’amore della sua vita l’ha tradita persino alla vigilia delle nozze. E per giunta con il testimone. Il colpo di grazia, per lei. E così è scappata e si è nascosta in quella casa, troppo sconvolta per pensare a cosa avrebbe fatto nel caso in cui fosse tornato il proprietario. Vaughan è l’esatto opposto dell’uomo perfetto e rispettabile con il quale Lydia stava per sposarsi. È un musicista ma si mantiene con un lavoretto in un bar che gli consente a stento di sbarcare il lunario. Eppure, fidarsi delle apparenze non ha portato Lydia a trovare la felicità…Tutt’altro. Forse, allora, è il caso di cominciare a prendere decisioni col cuore invece che con il cervello. E finalmente, a lasciarsi un po’ andare…

Un bacione e un abbraccione,