Visualizzazione post con etichetta rimedi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rimedi. Mostra tutti i post

lunedì 31 luglio 2017

TROPPO CALDO? PREPARA UNA BEVANDA ALLA MENTA!

Ciaoo angioletti!!
Oggi sono qui per condividere con voi questa piccola e fresca curiosità che ho trovato girovagando in internet e che mi è sembrata utile, dato il periodo mooolto caldo. Soprattutto in estate, infatti, andiamo spesso in cerca di qualcosa di fresco che possa darci sollievo, quasi un'esigenza alla quale non possiamo rinunciare.
Uno dei primi rimedi sono proprio l'acqua fesca e le bevande rinfrescanti che possiamo anche portare benissimo in spiaggia o in giardino, preparandole comodamente a casa.
Pertanto, oggi, vi volevo proporre una bevanda alla menta fresca e rigenerante.
La soluzione più rapida consiste nell'utilizzare lo sciroppo alla menta ma essendo molto zuccherato vi raccomando di utilizzarne qualche goccia senza esagerare altrimenti il sapore diventa come nauseante, diciamo. Quindi versate dello sciroppo in un bicchiere di acqua e aggiungete due o tre cubetti di ghiaccio. Per smorzare il gusto aggiungete anche delle scorze di lime e lasciate insaporire per circa una decina di minuti.
Ma non è ancora finita! Se volete creare una versione più light, potete utilizzare delle foglie di menta fresca mettendole in un bicchiere di acqua calda, al limite aggiungendo un cucchiaino di zucchero di canna. Lasciate che l'acqua diventi a temperatura ambiente e poi potete aggiungerci delle scorze di limone o di lime e al limite qualche altra foglia di menta. Per servirla togliete le scorze e all'ultimo momento aggiungete dei cubetti di ghiaccio.

Se quest'idea vi è sembrata utile e da fare, qui nel sito potete trovarne tante altre o rileggere quella che vi ho proposto: primochef.it

Un bacione fresco fresco,

venerdì 23 giugno 2017

CAUSE E RIMEDI DELLA PERDITA DI CAPELLI

Buongiorno angioletti miei!!
Come procedono le vacanze o gli esami? Non so voi ma io con questo caldo assurdo non ce la faccio! W l'estate ma abbasso il caldo ahah. E proprio parlando di caldo che mi ricollego alla curiosità di cui volevo parlarvi oggi, ovvero la caduta dei capelli. Io ne perdo sempre qualcuno ma in estate signori miei, potrei farvi un tappetto da quanti ne perdo!Infatti durante l’estate, a causa del caldo, con più frequenza si è soliti fare il bagno e/o la doccia. Di conseguenza aumenta pure la frequenza di lavaggio dei capelli e dell’uso del phon. Proprio d’estate, inoltre, le donne utilizzano con maggiore frequenza i prodotti cosmetici per la cura dei capelli, ma l’uso eccessivo, unitamente al cambio di stagione ed allo sbalzo di temperatura, possono portare a sgradite sorprese.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Perdere i capelli in estate, le cause
Perdere tanti capelli in estate è per molti un vero incubo specie se si vive in quelle città dove spesso nel periodo estivo il caldo è afoso. Può capitare in particolare di perdere i capelli d’estate, oppure di perdere i capelli dopo l’estate, ma quali sono le cause e quali i rimedi? Il rischio di perdere i capelli in estate riguarda potenzialmente un po’ tutti in quanto l’innalzamento delle temperature genera un’alterazione dell’equilibrio della cute.
Con la maggiore sudorazione, infatti, il cuoio capelluto è maggiormente soggetto all'azione di agenti esterni e di funghi con il conseguente rischio che si verifichino infezioni unitamente ad un indebolimento dei capelli, a causa proprio del cuoio capelluto debilitato, che tenderanno a cadere. Non a caso è proprio durante il periodo estivo che i capelli manifestano una eccessiva secchezza tendendo così a sfibrarsi.
Serve quindi grande cura ed attenzione evitando infezioni al cuoio capelluto altrimenti è consigliabile rivolgersi ad un medico tricologo che, dopo aver individuato quella che è la natura dell’agente infettivo, sarà in grado di prescriverci il farmaco più adatto per la somministrazione e, quindi, per risolvere il problema prima che tra l’altro la situazione diventi ancor più complicata.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Perdere i capelli in estate, la prevenzione
In assenza di infezioni invece, per prevenire o scongiurare in estate la perdita dei capelli è necessario avere maggiormente cura della propria chioma iniziando da un lavaggio con maggiore frequenza al fine di mantenere sempre idratata la cute.Nel lavare con maggiore frequenza i capelli occorre evitare l’uso di shampoo che sono troppo aggressivi, così come sono da preferire, invece, i prodotti delicati ed arricchiti di soluzioni idratanti come per esempio il balsamo a patto che questo sia dermatologicamente testato ed ipoallergenico. Per prevenire d’estate i problemi legati alla caduta dei capelli, occorre inoltre evitare l’esposizione diretta e prolungata al soleA tal fine è consigliabile la copertura della chioma con indumenti freschi, dal berretto al cappellino e passando per qualsiasi altro copricapo come per esempio la bandana oppure un foulard senza però stringerli eccessivamente. 
Massima attenzione d’estate, per chi soffre di problemi legati alla perdita dei capelli, deve essere riposta pure nella cura della chioma quando si fa il bagno in piscina. Durante e la doccia e quando si nuota in piscina, infatti, è consigliabile l’uso delle cuffie in quanto il troppo cloro presente nell'acqua può contribuire a favorire la caduta dei capelliPure la corretta alimentazione, inoltre, contribuisce a prevenire i problemi di caduta dei capelli attraverso il mantenimento in estate del corpo ben idratato bevendo molta acqua, così come sono da evitare i cibi grassi, a partire dalle fritture, optando invece per una dieta a base di frutta e di verdura che è ricca di fibre e di vitamine. In particolare, per quel che riguarda la frutta è da preferire quella secca, dalle noci alle mandorle e passando per le nocciole, ma anche i semi di zucca e di girasole unitamente ad una dieta dove non devono mancare i legumi, i latticini, le uova ed il pesce privilegiando quello azzurro e quello dei mari del nord che è ricco di Omega3.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -Perdere i capelli in estate, i rimedi naturali
Rispetto all'inverno d’estate la perdita dei capelli, se non eccessiva, rientra in tutto e per tutto in un fenomeno naturale che può essere contrastato, per esempio, massaggiando il cuoio capelluto con olio tiepidoQuello del massaggio con olio tiepido è infatti uno dei metodi naturali e casalinghi più utilizzati, magari una o al più due volte la settimana nel periodo estivo, affinché il cuoio capelluto venga mantenuto idratato. 
L’azione dell'olio tiepido, che funge in tutto e per tutto da balsamo naturale, andrà a rinforzare le radici dei capelli.
Tra gli ingredienti naturali ideali contro la perdita dei capelli c’è anche l’aloe vera che è nota per le sue proprietà terapeutiche. I suoi nutrienti, infatti, sono in grado di combattere non solo la caduta, ma anche il diradamento dei capelli e la forforaSe la fase di caduta dei capelli diventa acuta, inoltre, il processo può essere contrastato assumendo integratori alimentari privilegiando in particolare quelli che sono a base di vitamine del gruppo B ed E, e che sono anche ricchi di sali minerali, dal rame al ferro e fino ad arrivare allo zinco. Trattasi infatti di vitamine e di sali minerali che sono in grado, agendo nel nostro organismo, di accelerare la successiva fase di ricrescita dei capelli.
Eccovi tre prodotti che ho trovato dal sito http://zone-attive.com/ e che possono essere utili per contrastare la caduta:
  • Alpecin, Shampoo Anti-Caduta Alla Caffeina, 250 ml, 3 pz.
  • Kerium Shampoo Complemento Anti-Caduta
  • Khadi Olio Amla per Capelli Rinforzante Stimolante Crescita Anti Forfora Caduta
Un bacione e alla prossima,

mercoledì 12 aprile 2017

6 ERRORI CHE TI FANNO VENIRE I BRUFOLI!

Ciaooo angioletti!
Nel post di oggi, dedicato alla cura del proprio corpo, voglio parlarvi di una parte molto importante ovvero il viso, e di come poter evitare il manifestarsi di quei maledetti brufoletti che spesso ci rovinano la giornata..

Ci sono errori che non sai di fare, ma che possono causare i brufoli...

Ok, stai facendo tutto nel modo giusto: ti prendi cura della tua pelle, bevi tanta acqua, mangi bene e ti strucchi ogni sera prima di andare a letto.
Eppure quei maledetti brufoletti si palesano ancora. Qual è il problema?
Beh forse c'è una risposta!! La maggior parte di noi, infatti, commette questi sei errori inconsapevolmente causando brufoli, rossori e macchie.


1. Occhio ai cuscini

Lo sapevi che le federe sono responsabili dei brufoli? In pratica diventano il parco giochi per lo sporco, raccolgono e assorbono tutto: dai capelli ai residui di prodotto, creme per il viso, olii, ma anche (ehmmm) sudore e bava. I batteri si accumulano sul tessuto e proliferano per poi ripassare sul tuo viso durante il sonno ostruendo i pori.

La soluzione: cambia le federe almeno una volta alla settimana, soprattutto se hai la pelle grassa. Ricordati di lavare le lenzuola con un ciclo ad alta temperatura per uccidere tutti gli acari e i germi.

2. Un detergente troppo aggressivo

Chi non ama la sensazione di pelle pulita e fresca? Se hai la pelle mista o grassa poi, tendi a usare detergenti belli strong per eliminare tutto il sebo. La cosa che non sai è che se elimini troppo olio hai la reazione opposta detta "effetto rebound". La tua pelle si sentirà troppo esposta e secca, quindi produrrà più sebo per compensare.

La soluzione: ogni giorno rimuoveri il trucco con detergente antibatterico delicato. Evita le salviettine viso che tendono spalmare sebo e make-up, piuttosto che rimuoverli. Poi, una volta alla settimana esegui una pulizia più profonda con scrub e maschera viso.

mercoledì 15 marzo 2017

MANI SCREPOLATE? CAUSE E RIMEDI

Ciao angioletti miei!!
Come prosegue questa settimana? Per il post di oggi ho deciso di tornare alle mie curiosità e in particolare sul benessere del corpo. Era da troppo tempo che non vi parlavo di qualche buon rimedio e così eccomi qui a parlarvi delle nostre amate mani. Spesso diventano secche, piene di pellicine fastidiose e corriamo subito a usare mille tipi di creme ma non sempre vediamo dei risultati. Ragion per cui, ho deciso di condividere con voi le cause e alcuni rimedi utili per questo problema..

LE CAUSE COMUNI

Tutta l’epidermide del corpo umano è rivestita da una naturale barriera idrolipidica, costituita per il 95% da sebo e da lipidi epidermici, tra cui rientra l’acido linoleico, una sostanza che il nostro organismo ricava interamente dagli alimenti. Quando questa preziosa protezione viene a mancare, la cute appare secca e squamosa, in pratica screpolata.
Ma perchè ciò accade? Le cause sono diverse. Normalmente, è un fenomeno che si verifica nei mesi freddi. In questo caso, infatti, l’azione di vento e freddo provoca nel corpo umano la vasocostrizione dei vasi sanguigni, i quali attivano un meccanismo di difesa restringendosi. La pelle è così costretta a risparmiare energia e a limitare la produzione di sostanze preziose per la cute, come i grassi. Tuttavia, la pelle si desquama e si secca anche nei mesi più caldi. Questo avviene a causa dell’azione dei raggi UV, che, nel tempo, hanno la capacità di danneggiare permanentemente le fibre di collagene ed elastina, principali responsabili della salute della pelle. Ma anche ulteriori cause sono imputabili nell’indebolimento epidermico delle mani:
  • smog, inquinamento e polveri sottili
  • detergenti aggressivi
  • eccessiva detersione
  • inadeguata asciugatura
  • predisposizione genetica
  • rimedi naturali per contrastare l’inestetismo