Holaaa!
Oggi vi propongo una segnalazione molto carina e particolare. Stavo cercando qualche bel libro da proporvi e casualmente mi è posato l'occhio su questo.
Soffrire a Natale, mentre tutti sono in festa, è molto crudele! Ma la scrittrice e disegnatrice Amalia Andrade ha scritto una guida di automedicazione per cuori infranti da leggere subito: Come sopravvivere all'amore.
Per Amalia, giovanissima scrittrice colombiana, l’amore è un superpotere. Ad inculcarle quest’idea, sin da quando era piccola, è stata sua madre ed è proprio a lei che è dedicato ‘Come sopravvivere al mal d’amore. Guida di automedicazione per cuori infranti’, fresco di stampa anche in Italia grazie alla Fabbri Editori. Si tratta di un vero e proprio kit di primo soccorso, un manuale per sopravvivere ad un cuore spezzato perché tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo vissuto, purtroppo o per fortuna, un’esperienza simile.
Vediamo, in breve, quali sono le fasi del mal d'amore..
ALL'INIZIO: Disperazione e autodistruzione (dal tradimento della tua migliore amica alla morte del tuo criceto adorato, i motivi per sentirsi il cuore spezzato sono tanti..ma è soprattutto per la fine di un amore che si ha bisogno di sostegno).
TANTE EMOZIONI: Dalla rabbia cieca alla depressione vera (man mano che i giorni passano, ecco che uno tsunami di emozioni solitamente classificate come negative ti travolge: rabbia, rancore, desiderio di vendetta).
LA NEBBIA SI DIRADA: Accettazione, essere tristi va bene (l'accetazione è un superpotere, afferma l'autrice..come attivarlo? iniziando a mettere l'amore proprio al primo post, a essere sicnera con te stessa, a vedere le cose come stanno davvero).
LA FINE DEL TUNNEL: La rinascita (cadere a pezzi è quello che ci permette di ricomporci a paicimento, di scrollarci di dosso le paure e i dolori che ci portiamo appresso e di rinascere).