Visualizzazione post con etichetta gdl. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gdl. Mostra tutti i post

giovedì 28 settembre 2017

GDL: RECENSIONE IL RACCONTO DELL'ANCELLA di MARGARET ATWOOD

Buongiorno angeli miei!!
Ritorna il tanto amato gruppo di lettura degli Sniffa-inchiostro e porta con se un altra bella recensione di un libro molto interessante.  Il libro che abbiamo letto per questo mese è Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood.
TRAMA: In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Le poche donne in grado di avere figli, le "ancelle", sono costrette alla procreazione coatta, mentre le altre sono ridotte in schiavitù. Della donna che non ha più nome e ora si chiama Difred, cioè "di Fred", il suo padrone, sappiamo che vive nella Repubblica di Gilead, e che può allontanarsi dalla casa del padrone solo una volta al mese, per andare al mercato. Le merci non sono contrassegnate dai nomi, ma solo da figure, perché alle donne non è più permesso leggere. Apparentemente rassegnata al suo destino, Difred prega di restare incinta, unica speranza di salvezza; ma non ha del tutto perso i ricordi di "prima"...





COSA NE PENSO: È un bellissimo romanzo distopico (per distopia s'intende la descrizione di una società immaginaria o comunità altamente indesiderabile o spaventosa..il termine, è stato coniato come contrario di utopia ed è soprattutto utilizzato in riferimento alla rappresentazione di una società fittizia nella quale alcune tendenze sociali, politiche e tecnologiche avvertite nel presente sono portate a estremi negativi.) che racconta l'esperienza traumatica di una donna che, in una società totalitaria, diventa, suo malgrado, un'ancella. Viene, cioè, affidata ad un comandante, alta personalità del governo, a soli scopi riproduttivi. Il romanzo è come una raccolta di memorie della protagonista, di cui però non è conosciuto il nome, anche se viene denominata da tutti Difred, ovvero "proprietà di Fred". Lei, come la maggior parte delle donne, non possiede più nulla, deve indossare solo una divisa con colori codificati in base al proprio ruolo sociale (le ancelle in rosso, le mogli in azzurro e così via), e non le è neanche permesso di leggere. Però, ha il ricordo della vita vecchia, quella in cui c'era libertà, dove aveva un lavoro, viveva con un uomo divorziato da cui ha avuto una figlia, la vita che tutti noi possiamo reputare 'normale'. Le rimane il ricordo, mentre cerca faticosamente di adattarsi a quella nuova vita, perché in fondo ci si abitua a tutto, anche ciò che all'inizio appare sbagliato, con il tempo inizierà a sembrare normale, tollerabile. Trovo che sia un romanzo affascinante, duro e a tratti anche parecchio angosciante, forse perché è realistico e plausibile. Penso, infine, che sia un romanzo scritto con grande maestria, ed è degno dei grandi capolavori come '1984' di George Orwell e 'Fahrenheit 451' di Ray Bradbury. Insomma, è assolutamente da leggere!

Un bacione e alla prossima,

venerdì 18 agosto 2017

GDL: RECENSIONE - PERSUASIONE di JANE AUSTEN

Buongiorno angioletti miei!!
Come procedono le vostre vacanze? Le mie tutto bene anche se questo caldo mi sta letteralmente sciogliendo..ma oggi ovviamente non sono qui per parlare di caldo, bensì del nuovo appuntamento con il mio amato gruppo di lettura 'Gli sniffa-inchiostro' che avevo accantonato nell'ultimo mese. Per il mese di luglio è stata decisa, come lettura, La persuasione di Jane Austen.

TRAMA: Anne, figlia di un Lord, e Frederick, ufficiale di marina, si amano ma la ragazza si lascia persuadere dalla famiglia a rinunciare all'innamorato, di natali troppo umili. Frederick scompare per sette anni, quando torna, è un uomo ricco e influente, ma ancora pieno di rancore per essere stato abbandonato. Ormai donna, Anne si rende conto di averlo sempre amato: ma farà molta fatica a superare l'ostilità e il risentimento dell'uomo.

COSA NE PENSO: Anche se non leggo da molto i suoi libri, secondo me Jane Austen è una di quelle scrittrici che come scrive lascia sempre un'emozione. Consiglio di leggerlo perchè è uno di quei libri classici che bisogna per forza avere in casa. Un breve romanzo molto bello, interessante e fluido. I suoi pensieri sono pieni, le osservazioni sui personaggi e sulle situazioni sempre calzanti. Adoro la protagonista Anne, una ragazza riservata ma piena di energia, che utilizza sa utilizzare bene quando iniziano i giochi sul suo destino e comprende che "ora o mai più". Frederick, l'uomo da lei desiderato invece è vigoroso e virile quanto basta per il suo ruolo. È stato lontano dopo essere stato respinto per ben sette anni, ma il loro amore non si è mai spento. Si sono aspettati. Penso che la scrittrice ha saputo mettere sulla carta delle conclusioni che ci consolano, perché le sentiamo come se fossero nostre. Mi chiedo se in questo libro ci sia anche qualcosa della scrittrice stessa..cioè quanto c'è di Jane Austen in Anna, così giudiziosa eppure così vulnerabile? Pensieri su quello che avrebbe potuto essere e non è stato? Dei rimpianti? Sembra proprio che avesse maturato l'idea che una vita senza amore è una vita non vissuta. In poche parole: meglio rischiare, magari anche soffrire..ma conoscere.

"Persuasione" racconta la contrastata storia d'amore tra due giovani, l'aristocratica Anne e il borghese Frederich, il cui sentimento riesce a superare la differenza di classe sociale e un distacco lungo sette anni. Scritto con un senso di malinconia e tenerezza del tutto insolito per la Austen, "Persuasione" è profondamente influenzato dalla sensibilità romantica della storia e della natura che si andava affermando in Inghilterra.

Un bacio e al prossimo appuntamento,

mercoledì 17 maggio 2017

GDL: RECENSIONE - HAI CAMBIATO LA MIA VITA di AMY HARMON

Buongiorno angels!!
Eccoci qui finalmente con una nuova recensione per voi, perchè nonostante i mille impegni e un altro libro in lettura, ho ritagliato del tempo per non perdere quest'appuntamento e pubblicarvi la recensione di questo bel libro! Quello che abbiamo letto in quest'occasione è Hai cambiato la mia vita di Amy Harmon.

SERIE: The Law of Moses n.1
PREZZO: 9,90 euro
EDITORE: Newton Compton
PAGINE: 384
TRAMA: Lo trovarono nel cesto della biancheria di una lavanderia a gettoni: aveva solo un paio di ore di vita. Lo chiamarono Moses. Quando dettero la notizia al telegiornale dissero che era il figlio di una tossicodipendente e che avrebbe avuto problemi di salute. Ho sempre immaginato quel “figlio del crack” con una gigantesca crepa che gli correva lungo il corpicino, come se si fosse rotto mentre nasceva. Sapevo che il crack si riferiva a ben altro, ma quell’immagine si cristallizzò nella mia mente. Forse fu questo ad attrarmi fin dall’inizio. È successo tutto prima che io nascessi, e quando incontrai Moses e mia madre mi raccontò la sua storia, era diventata una notizia vecchia e nessuno voleva avere a che fare con lui. La gente ama i bambini, anche i bambini malati. Anche i figli del crack. Ma i bambini poi crescono e diventano ragazzini e poi adolescenti. Nessuno vuole intorno a sé un adolescente incasinato. E Moses era molto incasinato. Ma era anche affascinante, e molto, molto bello. Stare con lui avrebbe cambiato la mia vita in un modo che non potevo immaginare. Forse sarei dovuta rimanere a distanza di sicurezza. Ma non ci sono riuscita. Così è cominciata una storia fatta di dolore e belle promesse, angoscia e guarigione, vita e morte. La nostra storia, una vera storia d’amore.

CHE COSA NE PENSO: Partendo dal fatto che non avevo ancora letto nessun libro della Harmon, mi ero cimentata in questa lettura con i piedi di piombo (si dice? ahah) perchè giustamente non sapevo come scriveva, non avevo pareri in merito..era tutto da scoprire.E devo dire che è stata davvero una piacevole scoperta! Ha saputo catturarmi sin dalla prima pagina fino all'ultima. Mi ha letteralmente sconvolto, e sono sicura che le mie colleghe del gruppo avranno provato lo stesso. Vediamo il personaggio principe di tutta la storia, Moses, un ragazzo affascinante, caro, ma purtroppo venuto al mondo e abbandonato in una cesta..fatto di cui si è molto parlato nel piccolo paese di Levan. E poi c'è la simpaticissima (siii come no!) Georgia che non perderà tempo per, letteralmente, rompere le scatole al nostro pover uomo. Lei il giorno, lui la notte, non potevano essere più diversi di così. Eppure alla fine, nonostante Moses cercherà sempre di respirgerla, il loro diventerà un amore forte. Come vi dicevo, però, lui non ha avuto un'infanzia facile e avrà molti problemi che si porterà dietro e che lo costringeranno a lasciarsi alle spalle quel paesino e Georgia. Ma come si sa, in questi casi in un modo o nell'altro ci si ritrova sempre..e chissà loro due come o chi ritroveranno..questo mistero lo lascio svelare a voi se leggerete questo libro. Io sicuramente mi procurerò tutti gli altri che ha scritto perchè se son belli tanto quanto questo allora ne vale la pena.
- - - - - -

Un bacione,

mercoledì 19 aprile 2017

GDL: CHE COSA BOLLE IN PENTOLA?

Ciao angioletti miei!
Oggi, come avrete intuito dal titolo, vi parlerò o meglio vi porterò a conoscenza del prossimo libro che noi del gruppo andremmo a leggere e alla fine, recensire. Purtroppo ho dovuto saltare il libro del mese di Marzo perchè non sono riuscita tra i mille impegni a leggerlo, ma per questo mese mi sono rimessa in carreggiata perciò eccoci qui!
Il libro in questione è Hai cambiato la mia vita di Amy Harmon.

TRAMA: Lo trovarono nel cesto della biancheria di una lavanderia a gettoni: aveva solo un paio di ore di vita. Lo chiamarono Moses. Quando dettero la notizia al telegiornale dissero che era il figlio di una tossicodipendente e che avrebbe avuto problemi di salute. Ho sempre immaginato quel “figlio del crack” con una gigantesca crepa che gli correva lungo il corpicino, come se si fosse rotto mentre nasceva. Sapevo che il crack si riferiva a ben altro, ma quell’immagine si cristallizzò nella mia mente. Forse fu questo ad attrarmi fin dall’inizio. È successo tutto prima che io nascessi, e quando incontrai Moses e mia madre mi raccontò la sua storia, era diventata una notizia vecchia e nessuno voleva avere a che fare con lui. La gente ama i bambini, anche i bambini malati. Anche i figli del crack. Ma i bambini poi crescono e diventano ragazzini e poi adolescenti. Nessuno vuole intorno a sé un adolescente incasinato. E Moses era molto incasinato. Ma era anche affascinante, e molto, molto bello. Stare con lui avrebbe cambiato la mia vita in un modo che non potevo immaginare. Forse sarei dovuta rimanere a distanza di sicurezza. Ma non ci sono riuscita. Così è cominciata una storia fatta di dolore e belle promesse, angoscia e guarigione, vita e morte. La nostra storia, una vera storia d’amore.

Dall’autrice dei bestseller I cento colori del blu, Sei il mio sole anche di notte e Infinito + 1, una storia d’amore che ha fatto il giro del mondo.

«Una delizia assoluta. Il mio cuore aveva bisogno di questo romanzo

«Nessuno mi aveva avvertito della miriade di emozioni che avrei provato aprendo questo romanzo. L’alba mi ha sorpresa nel letto abbracciata al libro mentre singhiozzavo copiosamente. Ogni pagina di questo libro mi ha sorpreso, emozionato, ha reso il mio cuore gonfio di commozione

«Una storia d’amore come non ne avevo mai lette prima. Emozionantissimo, strappalacrime, geniale 

Ci rivediamo alla fine del libro!

Un bacione,

domenica 12 marzo 2017

GDL: RECENSIONE - TUTTA LA PIOGGIA DEL CIELO di ANGELA CONTINI

Ciaoo angioletti belli!
Ole ole, siamo tornati con l'appuntamento mensile del gruppo di lettura degli sniffa-inchiostro!
Questa volta però, abbiamo deciso di passare direttamente alla recensione finale del libro senza fare il classico primo recap, dovuto da un pò di problemi per quasi ognuna di noi ahah (troppi libri da leggere e troppi impegni, povere noi!). Cambiando discorso, il libro che abbiamo letto questa volta è, Tutta la pioggia del cielo di Angela Contini.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
TRAMA: Lui odia le scemenze, è vegano e innamorato della natura. Lei odia le rane, ha paura degli animali e quando si mette in testa una cosa non c’è verso di farle cambiare idea. Victoria è una scrittrice di successo in crisi creativa. Il suo agente, per aiutarla a superare l’impasse, la spedisce da Chicago in una tranquilla fattoria nel Vermont, dove il silenzio è l’unica cosa che non manca. Nath è di una bellezza selvaggia, ma burbero e scostante fino alla maleducazione. Ha deciso di rinunciare a un lavoro prestigioso per dedicarsi alla vecchia fattoria del padre, anche se è sempre più schiacciato dai debiti. Perciò la sorella Susan gli propone di affittare una stanza a una ragazza di città con il blocco dello scrittore che, assicura, non gli darà alcun fastidio. E invece i guai, sotto forma di un viso pieno di lentiggini e inappropriati tacchi alti, stanno per arrivare...
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
CHE COSA NE PENSO: Ho amato davvero questo libro perchè è un romanzo semplice per certi versi dato che non c'è una trama originalissima nè particolari colpi di scena, ma si ama per quello che è ovvero una semplice e meravigliosa storia d'amore. L'ambientazione poi è molto bella, ci troviamo nel Vermont dove la natura regna incontrastata, e insieme alla protagonista Victoria, ci si innamora di una vita umile, senza fronzoli, di una fattoria con poche o nessuna comodità, e del contadino Nath, un attraente arrogante e orgoglioso, ma dall'animo buono e gentile. Sono come due realtà contrapposte, due vite, la donna in carriera di Chicago, una "letterata folle", e un fattore del Vermont si incontrano, si scontrano, e si riuniscono per la vita nel giusto finale che anche secondo me meritano. La cosa che ho apprezzato di più è che non è il solito libro che parla di lui bellissimo (anche se Nath lo è), ma non è ricco, anzi tutt'altro e non sbava per due gambe che portano ai piedi un tacco 12, Inoltre Victoria non è la solita strafiga che incanta gli uomini e con scene di sesso ogni due pagine. Direi nel complesso, un libro bello e divertente da leggere!
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Prezzo cartaceo: 6,90 euro
Prezzo ebook: 0,99 euro

Buona domenica e al prossimo appuntamento con il gruppo di lettura!

mercoledì 1 febbraio 2017

GDL: 2° RECAP E RECENSIONE 9 NOVEMBRE DI COLLEEN HOOVER

Ciao angioletti belli!!
Siamo arrivati anche al secondo recap/recensione del libro che ho letto con il gruppo di lettura 'gli sniffa-inchiostro'. Il libro era 9 Novembre di Collen Hoover. Qui, potete trovare il post inerente al primo recap del libro.

TRAMA: È il 9 novembre quando, durante un pranzo con il padre, Fallon incontra Ben per la prima volta. È un giorno speciale per lei, non solo perché sta per trasferirsi da Los Angeles a New York, ma anche perché ricorre l’anniversario dell’evento che ha segnato per sempre la sua vita, il terribile incendio che le ha lasciato cicatrici su gran parte del corpo, impedendole di continuare la sua carriera da attrice. Contro ogni previsione, la conoscenza tra i due si trasforma subito in qualcosa di più, ma Fallon sta per partire e sembra esserci tempo solo per il rimpianto. Come per strappare al destino quell’inevitabile separazione, Ben le promette allora che scriverà un romanzo su di loro, proponendole di ritrovarsi il 9 novembre di ogni anno, fino a che non ne compiranno ventitré. È così che ogni 9 novembre i due protagonisti aggiungono un nuovo capitolo alla loro storia, finché qualcosa non arriva a sconvolgere le loro promesse e a mettere alla prova i loro sentimenti, tra i dubbi di Fallon e le mezze verità di Ben.

martedì 24 gennaio 2017

GDL: 1° RECAP 9 NOVEMBRE di COLLEEN HOOVER

Ciaoo bellissimi angioletti miei!
Anche oggi siamo pronti con un nuovo post e in particolare, con il primo recap di un nuovo libro che sto leggendo nel gruppo di lettura 'gli sniffa-inchiostro'. Il libro in questione è Nove Novembre di Colleen Hoover.
------------------------------------------------------------

TRAMA: È il 9 novembre quando, durante un pranzo con il padre, Fallon incontra Ben per la prima volta. È un giorno speciale per lei, non solo perché sta per trasferirsi da Los Angeles a New York, ma anche perché ricorre l’anniversario dell’evento che ha segnato per sempre la sua vita, il terribile incendio che le ha lasciato cicatrici su gran parte del corpo, impedendole di continuare la sua carriera da attrice. Contro ogni previsione, la conoscenza tra i due si trasforma subito in qualcosa di più, ma Fallon sta per partire e sembra esserci tempo solo per il rimpianto. Come per strappare al destino quell’inevitabile separazione, Ben le promette allora che scriverà un romanzo su di loro, proponendole di ritrovarsi il 9 novembre di ogni anno, fino a che non ne compiranno ventitré. È così che ogni 9 novembre i due protagonisti aggiungono un nuovo capitolo alla loro storia, finché qualcosa non arriva a sconvolgere le loro promesse e a mettere alla prova i loro sentimenti, tra i dubbi di Fallon e le mezze verità di Ben.

mercoledì 4 gennaio 2017

RECENSIONE: REBEL, IL DESERTO IN FIAMME di ALWYN HAMILTON

Buongiorno angioletti cari!
Finalmente dopo questi giorni così intensi, per via delle feste, oggi vi posso postare la recensione finale del libro di Alwyn Hamilton ovvero Rebel, il deserto in fiamme.
Come forse ricorderete, ho letto questo libro per il gruppo di lettura 'gli sniffa-inchiostro' ed ora, dopo i vari recap, siamo giunti alla recensione conclusiva.
Come prima cosa, rivediamone insieme la trama:
Amani non ha mai avuto dubbi: è sempre stata sicura che prima o poi avrebbe trovato una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento.
Tiratrice infallibile, per guadagnare i soldi necessari a realizzare il suo sogno Amani partecipa infatti a una gara di tiro travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è Jin, uno straniero sfrontato, misterioso e affascinante. Troppo tardi Amani scoprirà che Jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il Sultano di Miraji e il figlio in esilio, il Principe Ribelle. Presto i due si troveranno a scappare attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: come i bellissimi e pericolosi Buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifici destrieri per chi abbia l'ardire di domarli; i giganteschi rapaci Roc; indomite donne guerriere dalla pelle color oro e sacerdoti capaci di leggere i ricordi altrui nell'acqua... Quando Amani e Jin si troveranno di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale capiranno che la posta in gioco è più alta di quanto pensassero. Amani dovrà decidere se unirsi alla rivoluzione e capire se davvero quello che vuole è lasciarsi alle spalle il suo deserto.

mercoledì 21 dicembre 2016

GRUPPO DI LETTURA: 2° RECAP

Ciao carissimi!!
Siamo tornati col nostro appuntamento del gruppo di lettura 'gli sniffa-inchiostro'!
In questo secondo appuntamento commenteremo capitoli dal numero 11 al numero 20..ricordo che il libro che stiamo leggend è Rebel, il deserto in fiamme di Alwyn Hamilton.
Qui di seguito, trovate il link alla presentazione del libro nonchè al primo recap dei capitoli dall'1 al numero 10 --> blogdiunangelocaduto/gruppo-di-lettura-il-libro-1-recap.


► ▻ RECAP DAL CAPITOLO 11 AL CAPITOLO 20 ◅ ◄

Ripartiamo da dov'eravamo rimasti..Amani e l'avventura attraverso il deserto, avventura che inizia bene ma ovviamente è tutta apparenza, perchè troveranno presto delle difficoltà..del resto si sa, il deserto di notte non è certo un luogo sicuro soprattutto se attaccati dai Gul o dai Djin. Concordo pertanto con le altre blogger che sarebbe utile un glossario per questo! In questi capitoli si scopre com'è nato questo universo e troveremo un nuovo personaggio, Ahmed. Altra cosa importante..ci sarà il colpo scena proprio al ventesimo capitolo. Scopriremo che Amani è una Demdji, ossia metà umana e metà Djinni con dei poteri particolari..troppe scoperte e altrettanti dubbi ancora da svelare! Vedremo con i prossimi capitoli.

E voi cosa ne pensate di questi capitoli? Siete arrivati alle mie stesse conslusioni?
Ci vediamo al prossimo recap!


lunedì 19 dicembre 2016

GRUPPO DI LETTURA: IL LIBRO + 1° RECAP

Ma ciao angiolettiiii!
Finalmente oggi, dopo qualche giorno dalla mia adesione al gruppo di lettura 'Gli sniffa-inchiostro', sono riuscita a postare un primo riassunto di tutto ciò che è stato discusso fin'ora. Dati i numerosi impegni nell'arco della giornata non credo che riuscirò a stare sempre al loro passo, ma in qualche modo dovrò pur rendermi utile no? Eccovi infatti una breve presentazione del libro che stiamo leggendo (e che io sto leggendo come un fulmine ahah) e qualche prima impressione in merito..

Rebel, Il deserto in fiamme scritto da Alwyn Hamilton.

Amani non ha mai avuto dubbi: è sempre stata sicura che prima o poi avrebbe trovato una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento. Tiratrice infallibile, per guadagnare i soldi necessari a realizzare il suo sogno Amani partecipa a una gara di tiro travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è Jin, il misterioso e affascinante Serpente dell’Est. Troppo tardi Amani scoprirà che Jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il Sultano del Miraji e il figlio in esilio, il Principe Ribelle. Ormai nota come il Bandito dagli Occhi Blu, Amani dovrà scappare con Jin attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: i bellissimi e pericolosi Buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifici destrieri per chi abbia l’ardire di domarli; i Djinni, capaci di evocare straordinarie illusioni; e ancora, indomite donne guerriere dalla pelle color oro e spietati skinwalker che divorano gli umani per assumerne le sembianze... Quando Amani e Jin si troveranno di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale capiranno che la posta in gioco è più alta del loro destino. E il Bandito dagli Occhi Blu dovrà decidere se fidarsi del Serpente dell’Est e unirsi alla rivoluzione del Principe Ribelle...