venerdì 26 ottobre 2018

PROSSIMA USCITA: BLOW OUT THE CANDLES di GRAZIA DI SALVO

Buooongiorno angioletti miei!!
Finalmente sono tornata con voi, anche per presentarvi questo nuovissimo libro edito da Triskell Edizioni che uscirà a breve. Infatti sto parlando di Blow out the candles scritto da Grazia Di Salvo. Scopriamo insieme qualcosa in più sul libro...

PUBBLICAZIONE: 27 Ottobre
PREZZO EBOOK: € 5,99
COLLANA: raimbow
TITOLO: Blow out the candles
SERIE: Breathe #2
AUTRICE: Grazia Di Salvo
GENERE: contemporaneo
LUNGHEZZA: 355 pagine
ISBN EBOOK: 978-88-9312-444-7

TRAMA: Prima di baciare il suo migliore amico, Cody Myles è sempre stato convinto di essere eterosessuale. Ha una vita costruita alla perfezione, in fuga dai dolorosi pregiudizi del luogo in cui è cresciuto, e l'ultima cosa che si aspetta è di finire a letto con un uomo che non conosce. Jake Blanchard vive alla giornata: lavori occasionali e scopate di fortuna sono l'unico sfogo che ha per dimenticare il vuoto lasciato dalla morte del suo migliore amico, Cassian Doyle. In Cody, Jake vede soltanto uno sfogo, un tentativo di annullare i pensieri, che l'altro è più che felice di assecondare. Non sono necessarie parole, entrambi possono sopravvivere con i loro segreti. Quando si ritrova costretto a chiedergli aiuto, però, Jake scopre ben presto che Cody è una persona a cui è fin troppo semplice affezionarsi. Anche se tra quelle parole non dette si celano una notte di sbagli e una bambina rimasta sola al mondo.

Dalla trama sembra un libro molto interessante, e voi che ne dite angels?
Come sempre, non dimenticatevi di farmi sapere se lo leggerete e che cosa ne pensate!

Un bacione,

lunedì 22 ottobre 2018

CONOSCIAMO INSIEME MARA E ANTONELLA, SCRITTRICI DI UNA SERIE DI LIBRI 'LE TRAME DI BEA'

Buongiorno carissimi lettori!!
Oggi, come potete intuire dal titolo, sono qui per presentarvi queste due scrittrici che, a mio avviso, hanno avuto una bellissima idea in merito alla scrittura. Come anticipato, Mara e Antonella hanno scritto una serie di libri 'Le trame di Bea', che sono il prodotto di un progetto culturale-letterario. Vi riporto le loro parole..I nostri libri sono romanzi che si ispirano alle storie e monumenti delle nostre terre (terre colleonesche). Il nostro intento è creare turismo solleticando l'interesse della gente verso i nostri luoghi tramite la lettura di romanzi che hanno elementi romantici, storico e avventuroso. In allegato trovi i testi e le copertine dei primi due romanzi, il primo pubblicato è il dipinto; il secondo edito un anno dopo sempre da Alterego Edizioni è la santella.

ESTRATTO: 
«Un po’ d’acqua».
«Presto, un medico!».
«Alzatele le gambe...chiamate qualcuno!».
Cosa succede? Perché urlano tutti? Dove sono...o mio Dio!!! Perché mi guardano tutti? Perché sono stesa a terra e la sposa?! La sposa? Certo è il giorno del matrimonio di Giorgia e io sono sdraiata a terra, le sto rovinando il momento più importante della sua vita...non me lo perdonerà mai! Ma un momento. Torniamo a noi. Perché sono adagiata a terra? Qualcuno mi parla: «Come stai cara? Stai meglio?». Sento un altro che consiglia alla gente di allontanarsi in modo che mi arrivi più aria, ma come previsto succede che ti trovi cento occhi puntati addosso e di aria nemmeno un filo...non parliamo poi del solito fenomeno che ti chiede: «Quante sono queste?» mostrandoti tre dita a un centimetro dagli occhi.
«Sto bene, sto bene!» rassicuro tutti alzandomi da terra...



ESTRATTO:
Eccomi: ora non sono più studentessa di Economia ma sono iscritta alla Scuola di Giornalismo.
Vi aspettavate Storia o Storia dell’arte? Invece no! Ho scelto giornalismo perché, come ho già detto, la storia non fa proprio per me. Non mi districo bene tra date, re e regine; a me piace raccontare le storie e chi meglio di una giornalista potrebbe farlo? Non che sia tutto rose e fiori, ma adesso quello che faccio mi piace molto e ho un obiettivo che, quando frequentavo Economia, non avevo.
Ora, se dovessero chiedermi come mi vedo tra vent'anni, non esiterei a rispondere: felice mentre scovo e racconto le storie “perdute”. L’unico problemino è che anche Paolo frequenta Giornalismo e purtroppo ha frainteso questa mia scelta; non si è dato per vinto, spera ancora in una possibile relazione tra noi due.


Beh che cosa ne pensate di quest'idea? Io credo che sia davvero una bella trovata e spero che anche voi la pensiate come, quindi facciamo conoscere queste due scrittrici più che possiamo!

Un bacione e alla prossima,

domenica 21 ottobre 2018

PROSSIMA USCITA: ROYAL FLUSH di PAOLA CHIOZZA

Ciao a tutti i miei amati angioletti!!
Sono tornata tra voi ahaha ed oggi sono qui per presentarvi un nuovissimo libro edito da Les flâneurs Edizioni. Sto parlando di Royal Flush scritto da Paola Chiozza.

TITOLO: Royal Flush – Gioco D’Azzardo
AUTORE: Paola Chiozza
EDITORE: Les Flâneurs Edizioni
COLLANA: Pigalle
GENERE: romantic suspense - erotico
FORMATO: Digitale
PREZZO: 3,99 €

TRAMA: “Mi chiamo Artemisia Duisenberg, ho diciannove anni e un talento innato per i numeri e le probabilità. Il poker è molto più di un semplice passatempo, per me. È un modo di essere ed è l’unico mezzo che ho per arrivare alla verità.
Io sto cercando il Diavolo. E non posso permettermi nessuna distrazione”.
Dalla tragica notte che ha distrutto per sempre la sua infanzia, ogni mossa compiuta da Artemisia ha avuto lo scopo di portarla nel posto in cui si trova in questo momento: a un passo dalla verità. Finalmente sta per ottenere le informazioni su cui cerca di mettere mano da una vita intera.
Ma il destino ha intenzione di giocare sporco con lei e mette sul piatto due carte pericolose: Klaus Meyer e Dorian Von Bodman. Klaus è il nuovo fidanzato di sua sorella Lucilla, l'ultimo per il quale dovrebbe provare certi sentimenti. Dorian, affascinante e glaciale, è l'avversario da battere al tavolo da gioco.
Due uomini a cui sembra impossibile resistere, due uomini da usare nel poker come in amore, tra bluff, puntate e scommesse.
La mano sembra buona, ma il rischio è alto. Per la prima volta Artemisia sente di avere troppe cose da perdere: la sua famiglia, le sue convinzioni e, soprattutto, se stessa.

Che cosa ne dite, sembra molto interessante come storia no? Fatemi sapere se lo acquisterete e non dimenticatevi di farmi sapere che cosa ne pensate!

Un abbraccio,

sabato 20 ottobre 2018

RECENSIONE: L’ULTIMO SORRISO di ALFONSO PISTILLI

Buooongiorno angels!!
Non molto tempo fa avevo pubblicato un post (clicca QUI per il post) per pubblicizzarvi il libro di Alfonso Pistilli, ed ora invece, sono tornata per potervelo recensire in prima persona. Il libro in questione s'intitola L'ultimo sorriso ed eccovi la trama...

TRAMA: Tutti noi cerchiamo un sorriso in ogni angolo della vita, e talvolta lo troviamo laddove è impossibile. Alessandro Cocco, giovane venditore di vacanze porta a porta, l'ha trovato in Halina, escort lituana trasferitasi a Bari, con la quale ha una profonda amicizia. Quando, al telegiornale, Alessandro apprende della sua morte, non vuole crederci, soprattutto dopo essere venuto a sapere che per la Scientifica si è trattato di suicidio. Conosceva davvero così poco la sua amica? O c'è dell'altro? Alessandro sa che un'intuizione può fare la differenza, per questo dà retta al suo sesto senso e inizia a indagare sulla vita di Halina, scoprendo, pezzo dopo pezzo, i tasselli di un intricato puzzle di cui l'amica è solo un dettaglio. Che cosa nasconde Mamadi Billè, calciatore del Bari e fidanzato di Halina? E Pietro Manetti, proprietario della squadra, che sembra aver avuto anch'egli una relazione con la escort? E chi è Suela, un'amica di Halina che vuole a tutti i costi aiutare Alessandro, aggiungendo ogni giorno una pagina al mistero?

mercoledì 3 ottobre 2018

COVER REVEAL: VALI OGNI RISCHIO di GIOVANNA ROMA


Ci siamo, è il momento di svelare ufficialmente la cover che la bravissima Cora Graphics ha disegnato per Vali ogni rischio, stand-alone di genere war romance. Non ho solo la cover qui con me, ma anche la trama e il book-trailer (richiestissimo dai lettori).

giovedì 20 settembre 2018

SPECIALE INTERVISTA alla scrittrice Laura Gay!

Ma buongiorno carissimi angioletti!!
Avete visto con che bel post sono tornata? Non ne facevo da troppo tempo e mi mancava poter intervistare qualcuno..così mi sono rimessa in carreggiata e ho trovato subito una scrittrice molto disponibile e di cui sono contenta di parlarvi. Sto parlando di Laura Gay scrittrice, tra l’altro, del libro Mille notti di te e di me che ho giusto recensito pochi giorni fa blogdiunangelocaduto/recensione-mille-notti-di-te-e-di-me). Ma ora basta parlare e passiamo alle sue risposte...

1) Quando ti viene l’ispirazione, qual è la prima cosa che fai? Prendi anche ispirazione da altri libri?
L’ispirazione può arrivarmi da qualsiasi cosa. Il testo di una canzone, un frase letta o ascoltata da qualche parte, un’immagine… di solito è un po’ come una folgorazione. Una volta arrivata l’idea, di solito me la segno per non scordarla (succede molto più frequentemente di quanto si possa immaginare). Dopo di che comincio a costruirci sopra la mia storia, delineo i personaggi, la loro caratterizzazione, il tema che voglio affrontare o il messaggio che voglio dare con quel romanzo, e così via.

2) Qual era il tuo scrittore/tua scrittrice preferita durante l’infanzia? E ora?
Da bambina adoravo Mark Twain. Ho letto ‘Il principe e il povero’ svariate volte e ogni volta non riuscivo a staccarmi da quelle pagine, quindi tralasciavo tutto il resto per immergermi nella lettura. Scordavo di fare persino i compiti. Ora ci sono parecchie autrici che mi piacciono (di solito prediligo le scrittrici di sesso femminile, sebbene abbia letto anche autori uomini). Volete alcuni nomi? Diana Gabaldon, Cecilia Randall, Nora Roberts, giusto per farne alcuni. Ho amato tantissimo anche la saga de ‘Il cavaliere d’inverno’ di Paullina Simons, ma ammetto di non aver letto altro di questa autrice. Prima o poi rimedierò.

3) Ti rivedi in qualche personaggio dei tuoi libri?
Sì, nel personaggio di Eva di Mille notti di te e di me. È l’unico fra quelli che ho creato che mi somigli davvero. Eva non solo ha il mio stesso carattere, è una persona introversa, un po’ timida e molto insicura di sé, ma possiede anche il mio amore per la scrittura e per i romanzi storici. Diciamo che è un po’ il mio alter ego. L’unica cosa che ci differenzia è che, ahimè, io non ho mai incontrato Brian Armitage sul mio cammino.

4) Da dov’è nata la tua passione per la scrittura?
Dal mio amore per i libri prima di tutto, e poi dalla mia voglia di evadere, di vivere vite diverse dalla mia.Quando scrivo posso impersonare qualsiasi cosa: la dama di un castello medievale, la studentessa insicura che si innamora del suo insegnante, la donna scaltra e opportunista… e posso innamorarmi di uomini estremamente affascinanti che nella vita reale non si incontrano nemmeno per scherzo. Quale mestiere è migliore del mio?

5) Se si può sapere, c’è qualche nuovo libro in programma?
Ultimamente sono un vulcano di idee, quindi ho iniziato più di un romanzo contemporaneamente. Alcune sono riscritture di vecchie storie che avevo pubblicato ai miei esordi e che ora non sono più in commercio. Altre sono cose del tutto nuove. Comunque quello a cui mi sto dedicando al momento, e che dovrei terminare a breve, è un romanzo che mi è stato chiesto dalle lettrici e che vede come protagonista un personaggio secondario apparso in Tutto per te e Tutto di noi. Si tratta di un genere un po’ diverso da quelli affrontati finora perché, dato il personaggio non proprio positivo, mi sono ritrovata a scrivere un mafia romance, quindi qualcosa dalle tinte un po’ dark, anche se si tratta di un dark piuttosto soft. Non so come verrà preso dalle lettrici, ma sono fiduciosa.

6) Un consiglio che ti senti di dare ai giovani scrittori o a coloro che magari vorrebbero intraprendere questa carriera ma sono insicuri…
Studiare le tecniche di scrittura prima di tutto. Vedo un sacco di giovani autori buttarsi e pubblicare senza avere la più pallida idea di come si scriva un libro, non parlo solo della grammatica (la conoscenza della lingua italiana la do per scontata per chi vuole intraprendere questo mestiere). Come editor consiglio di imparare proprio la tecnica, i modi migliori per riuscire ad agganciare il lettore e far sì che ti segua pagina dopo pagina. Perché non basta avere una buona storia da raccontare, è fondamentale anche il modo in cui la si racconta. Se si hanno delle buone basi, a mio parere si superano anche le insicurezze.
Desidero ringraziare Silvia per avermi dato questo spazio e l’opportunità di parlare un po’ di me. Un abbraccio a lei e a tutti coloro che leggeranno questa intervista.

...E io ringrazio tantissimo Laura per avermi concesso del suo tempo per rispondere e per aver dato queste belle risposte. E voi la conoscete già? Avete letto uno dei suoi libri? Fatemi sapere!

Un abbraccione,